- Genova Smart City
Secondo bando di Start: L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO
Il Centro di Competenza START 4.0 attua un programma di supporto a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tecnologie abilitanti 4.0 per la sicurezza e ottimizzazione delle infrastrutture strategiche che parte dallo sviluppo di tecnologie abilitanti negli ambiti tematici di interesse per il Centro e mira al loro consolidamento attraverso la realizzazione di applicazioni nei domini di interesse di START4.0.
Questa iniziativa di Start 4.0 è il secondo tassello di un percorso in tre tappe che è iniziato un anno fa con l’erogazione della prima tornata di contributi (quasi 2 milioni di euro) è creato per selezionare progetti per lo sviluppo e la realizzazione di applicazioni tecnologiche abilitanti negli ambiti tematici di interesse del Centro.
«In un contesto in evoluzione come quello che stiamo vivendo – sostiene Paola Girdinio, presidente di Start 4.0 in un'intervista a Liguria Bizjournal – per le imprese è fondamentale tradurre i cambiamenti in nuove opportunità di competitività e questo passa attraverso l’investimento in innovazione . L’obiettivo del Centro di Competenza, con questo secondo bando, è proprio quello di supportare ancora di più le pmi nella loro crescita tecnologica e digitale, rafforzandone il posizionamento e la competitività anche in campo internazionale».
IL BANDO
Le domande dovranno essere sottomesse entro il 31/01/2020.
Possono partecipare al presente bando: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singolarmente ovvero in partenariato. Le Grandi Imprese possono essere soggetti beneficiari solo se aggregate in partenariato a MPMI e, comunque, non possono assumere il ruolo di capofila.
Ambiti tematici di intervento:
- Resilienza delle infrastrutture critiche: security by design
- Security, safety e cybersecurity
- Analisi, valutazione e gestione del rischio
Tecnologie abilitanti:
Intelligenza artificiale e machine learning
IoT
Sensori software e hardware per real-time, Edge/Fog computing, virtualizzazione
Big Data analytics
Crittografia e protocolli crittografici
Cloud orchestration & computing
Protocolli, dispositivi e infrastrutture di rete (incluso 5G)
Realtà virtuale e Realtà aumentata
Modellazione e simulazione
Robotica
Automazione e controllo automatico