top of page
Cerca
  • Genova Smart City

Open Innovation City Hackathon - Blue

Aggiornamento: 8 nov 2020





Open Innovation City Hackathon è un'iniziativa promossa dal Comune di Genova e organizzata da Job Centre e Hub2Work con il sostegno di Compagnia di San Paolo e sarà occasione per un confronto di idee e lo sviluppo di progetti e nuovi servizi per la Blue Economy nelle sue connessioni con il benessere cittadino. 


In palio ci sono premi fino a 7.500 euro.


La sfida si inserisce in un progetto più ampio della Città di #Genova, per sostenere l'#innovazionee e ed i processi legati alla Blue Economy: il #GenovaBlueDistrict, uno spazio di convergenza tra processi del territorio e risorse scientifiche, tecniche ed imprenditoriali, nonché luogo di divulgazione aperto ai cittadini.


Per maggiori informazioni: www.hackathongenova.it


 

La partecipazione, aperta a studenti universitari, ricercatori, professionisti, operatori, cittadini, spin-off e start up, aziende e associazioni, si struttura in 2 sfide:


AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

L'ambiente marino ha bisogno di essere rispettato e rigenerato. In chiave di educazione ambientale, prevedere l’interazione tra tecnologie e processi innovativi per aumentare la consapevolezza del valore ecologico ed economico di questo ecosistema. Idee, progetti e percorsi di salvaguardia, circular economy e sostenibilità ambientale che coinvolgano i protagonisti industriali (terminalisti e armatori, costruttori e manutentori navali), istituzionali, i diportisti, i pescatori, gli sportivi ed i cittadini come agenti attivi della “rivoluzione blu”.


BENESSERE, SPORT E TEMPO LIBERO

ll mare come bene comune ed accessibile per tutti e per tutto l’anno. Integrare processi e tecnologie, mettere a sistema le risorse tangibili e intangibili, le energie ed i saperi per favorire una fruizione consapevole e sostenibile.


Il termine per l’invio delle candidature è fissato per il 22 novembre 2020 ma già dal 9 al 14 novembre si svolgeranno 14 incontri digitali di approfondimento sulle sfide e sui temi individuati.


 

Durante la Genova Smart Week, mercoledì 25 novembre, i team illustreranno le loro proposte con elevator pitch, presentazioni efficaci di breve durata, ai quali seguiranno il panel Innovazione istituzionale, aziendale e diffusa: chiave per la Blue Economy sostenibile introdotto da Francesco Maresca, assessore allo sviluppo economico portuale e logistico, e una tavola rotonda degli stakeholder e dei partner dell’hackathon. Concluderà l’evento la premiazione finale.




Evento promosso dal Comune di Genova e a cura di Job Centre srl.

Partner: Regione Liguria, Hub2work, Istituto Italiano di Tecnologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi di Genova, Compagnia di San Paolo, Fondazione Carige, The Ocean Race, Start 4.0, Digital Innovation Hub - Liguria, Genova Smart Week, Ticass, Distrello ligure delle Tecnologie Marine, Camera di Commercio di Genova

51 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page