- Genova Smart City
Progettazione della Smart City. Strumenti per la transizione sostenibile della città
Aggiornamento: 6 lug 2022
Diventa un Manager dei processi di transizione ecologica delle città: un profilo professionale innovativo che supporta la pubblica amministrazione, i professionisti del progetto e i tecnici, nel processo di transizione verso una città più intelligente, sostenibile, resiliente.

Il corso fornisce ai partecipanti conoscenze e competenze in tema di progettazione e project management applicate alla città e promuove la conoscenza operativa del processo di pianificazione della città Smart, Sostenibile e Resiliente, con un approccio interdisciplinare. Oltre alla parte teorica (in presenza e online), il corso prevede una parte pratica con la redazione di un project work, attraverso il quale apprendere le competenze per realizzare progetti interdisciplinari che utilizzano tecnologie innovative al fine di ottenere benefici economici, sociali e ambientali nelle nostre città.
Il profilo professionale in uscita è un Manager dei processi di transizione ecologica della città che supporta la Pubblica Amministrazione, i professionisti del progetto e i tecnici nel processo di transizione verso la nascita di una città più intelligente, sostenibile e resiliente, individuando le strategie per il cambiamento e coordinando le azioni da realizzare.

Agevolazioni:
È riservato uno sconto del 20% sul costo di iscrizione alle seguenti categorie:
- Studenti e dipendenti dell’Università di Genova.
- Dipendenti del Comune di Genova.
- Dipendenti di membri dell’Associazione Genova Smart City.
Regione Liguria offre un voucher a copertura dei costi di iscrizione per gli under 35 residenti in Liguria.
L'Associazione Genova Smart City mette a disposizione due borse di studio a copertura dei costi di iscrizione per i dipendenti dei suoi membri.
Video di presentazione del corso:
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata sul sito dell'Università degli Studi di Genova