top of page
Cerca
  • Genova Smart City

Beyond Net Zero | Concorso di Idee


ERG e Talent Garden Genova presentano Beyond Net Zero, il concorso di idee dedicato agli studenti universitari per la ricerca della migliore visione innovativa della corporate energetica nel 2050, con particolare attenzione agli obiettivi di carbon neutrality e sostenibilità dell’azienda verso il futuro.


L’evento, inserito nel Programma “All 4Climate - Italy 2021” volto a promuovere il 2021 come l'anno dell’Ambizione Climatica, si svolgerà il 27 e 28 settembre 2021 presso il campus di Talent Garden Genova con la giornata finale di presentazione dei progetti e premiazione il 15 ottobre nell’Auditorium Liguria di Liguria Digitale.


Le iscrizioni sono aperte dal 23 agosto al 20 settembre.


L'evento

I team partecipanti, composti da due a quattro studenti universitari, neolaureati o ricercatori, dovranno fornire un prototipo di strategia o elaborare una vision aziendale che prenda spunto dai 7 pilastri della strategia ESG (Environmental, social and corporate governance) di ERG, scelti tra i Sustainable Development Goals individuati dall’ ONU.


• Net-zero and beyond;

• Gender equity and pay gap;

• Innovative solutions (incl. storage);

• Biodiversity;

• Development and new geographies;

• Energy tech and hybrid plants;

• Generational gap.


Ad offrire supporto ai partecipanti sarà un panel di mentor, scelti tra i rappresentanti di istituzioni e grandi aziende del territorio, che condivideranno la loro esperienza durante le giornate di workshop a Talent Garden Genova.


Il premio

Il premio in palio è in linea con le finalità innovative dell’iniziativa: i membri del team vincitore avranno infatti la possibilità di partecipare con stage curricolare al progetto di riqualificazione urbana, in chiave ecosostenibile, dei nuovi Giardini Baltimora e del nuovo campus Talent Garden Genova Baltimora (oltre ad avere accesso per un anno a tutti gli spazi della rete Talent Garden) e di volare in Scozia ospiti di ERG per presentare il progetto in occasione dell’evento COP26.


Requisiti per la partecipazione

L’iscrizione all’evento è gratuita e possono aderirvi, fino ad esaurimento posti, squadre composte da due a quattro partecipanti persone fisiche che abbiano compiuto la maggiore età anni iscritti ad una Università italiana, dottorandi, o partecipanti a master o che abbiano conseguito la Laurea, il dottorato o l'attestato di Master da non più di 12 mesi.


E’ possibile iscriversi all’evento al link: https://www.erg.eu/it/hackathon

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page